6/26/2007

A’ monnezza.

La Campania dal 1994 vive un’emergenza rifiuti, avete letto bene dal 1994, vi domanderete come è possibile tutto ciò ?
Questo video andato in onda su RAI TRE all’interno del programma REPORT

http://www.youtube.com/watch?v=JnSjKha2wcE vi può dare una mano a capire.
Il 20 giugno 2007 il Governo Prodi ha presentato in parlamento un decreto speciale per risolvere il problema dei rifiuti in Campania nel quale si affronta il tema di una nuova copertura finanziaria , della riapertura per 20 giorni di una discarica chiusa, dell’attribuzione in via “esclusiva” alle aziende riconosciute dalla Regione,della raccolta differenziata dei rifiuti ecc…
Sul punto della “esclusività” l’opposizione ,per voce di Cosimo Izzo senatore azzurro, ha presentato un proprio emendamento, che chiedeva di sottoporre le aziende promosse dalla Regione Campania per la raccolta differenziata a una certificazione di affidabilità da parte del commissario straordinario, per ragioni di trasparenza e per scongiurare il rischio di infiltrazioni cammorristiche.
Ebbene l’ emendamento Izzo, che sicuramente è un atto di buon senso è stato bocciato, perché la maggioranza ha votato contro una scelta sicuramente difficile da giustificare e forse dettata più da interessi politici e di poltrona che da un senso di stato il fatto che la Campania è ormai un feudo del centro sinistra che li è come una “PIOVRA”.

di Antonio Nesci

6/22/2007

Bacio

Marica Recchiuti
Dolce e selvaggia io sarò
giocatrice alata dei
cieli del nord,
dolce diamante tu sarai
vestivi di vento
oh azzurro mio tempo
e verde salato
mai più perduto
sabbia dorata
incanto violento
pur sempre tormento.
Eclipse.

6/21/2007

Il latte in cartone


Il latte in cartone, quando non è venduto dopo un determinato termine di tempo è rispedito in fabbrica per essere pastorizzato un'altra volta.

Questo processo può ripetersi fino a 5 volte, cosa che conferisce al latte un sapore diverso da quello iniziale, aumentando la possibilità di cagliare e riduce significativamente la sua qualità, nonché anche il valore nutritivo diminuisce.

Quando il latte ritorna sul mercato, il piccolo numero che vedete dentro il cerchietto nel file allegato viene modificato.

Questo numero varia da 1 a 5. Sarebbe conveniente comprare il latte quando il numero non supera il 3. Numeri superiori comportano una diminuzione nella qualità del latte.

Questo piccolo numero si trova nella parte inferiore del cartone; se compri una scatola chiusa, è sufficiente controllare uno dei cartoni, tutti gli altri avranno lo stesso numero.

Ad esempio: se un cartone ha il numero 1, vuol dire che è appena uscito dalla fabbrica; ma se ha il numero 4, significa che è già stato pastorizzato fino a 4 volte ed è stato rimesso sul mercato per essere venduto.
di Marica Recchiuti

6/20/2007

La crisi del centro sinistra.

Le votazioni amministrative, che si sono risolte con un esito negativo per il centro sinistra, l’ arrivo di Bush, che ha comportato una spaccatura nel centro sinistra in tre aree: una moderata che ha accolto il presidente americano, la sinistra che si è ritrovata a piazza del popolo dove i leader dei partiti organizzatori Verdi, R.C. C.I si sono trovati isolata dal loro elettorato e la sinistra antagonista che con il successo del loro corteo ha prodotto un dibattito acceso all’interno del centro sinistra a 360 gradi.
Anche io mi sono domandato le cause di questa crisi e casualmente mi sono imbattuto in due video, che sono delle vere e proprie perle di satira politica fatte da Guzzanti negli anni tra il 1997/98 che riguardano:
Prodi
http://www.youtube.com/watch?v=8a33Pw05ebs
e
Bertinotti
http://www.youtube.com/watch?v=1EbVVZcYOGU
Una “lettura” attenta può far capire più di mille parole quali sono i problemi della sinistra.
I video non sono dei giorni nostri e pure sono ancora attuali e ciò ci dovrebbe far riflettere sul fatto che forse non solo la sinistra non si è rinnovata negli attori dello scenario politico, ma, soprattutto nei contenuti.
In questi cinque anni di opposizione il centro sinistra non ha creato le condizioni politiche al suo interno per essere un’ alternativa credibile al centro destra, il legante più forte era un anti Berlusconismo che ha inaridito un dibattito serio e critico sui contenuti di un progetto politico in grado di rispondere all’ esigenze sociali ed economiche del nostro paese e a tal proposito è sufficiente dare un’occhiata al programma del centro sinistra…ben 270 pagine circa al cui interno c’è di tutto e il contrario di tutto e già questo era un segnale inequivocabile della incapacità del centro sinistra di riuscire ad avere una politica di governo chiara.
Sicuramente alcuni di voi non saranno d’accordo con la mia analisi, ma è un fatto che il centro sinistra nei sei mesi prima delle elezioni ha perso ben 10 punti arrivando a pareggiare.
Concludo con le parole di Bertinotti – Guzzanti : “la sinistra non deve governare il paese, il comunismo è fantasia… la storia italiana dice che deve restare all’opposizione”.
Antonio Nesci

ALDROVANDI: A GIUDIZIO 4 POLIZIOTTI

(ANSA) - FERRARA, 20 GIU - Il gup di Ferrara ha rinviato a giudizio i 4 agenti di Ps accusati di omicidio colposo per la morte del diciottenne Federico Aldrovandi. Si tratta di Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri. Gli agenti erano intervenuti all'alba del 25 settembre 2005 in via Ippodromo, per la presenza di un giovane in stato di forte agitazione. Per immobilizzare il diciottenne, i quattro agenti, secondo la Procura, si sono resi responsabili di omissioni e imprudenze.
Il video è la ricostruzione della vicenda da parte dei genitori di Federico.
http://www.youtube.com/watch?v=2p75O4oHCAU
Antonio Nesci

La vecchiaia è proprio una brutta bestia…

http://it.youtube.com/watch?v=uijVYuw0dhk

6/19/2007

La superiorità della sinistra…

Devo dire che questo video http://www.youtube.com/watch?v=JZeQamIw-oU dimostra la superiorità intellettuale degli uomini di sinistra “Avanti miei Prodi”
Antonio Nesci.

Due facce della stessa medagli

Ecco per voi due video che mostrano le due facce del nostro esercito…

http://www.youtube.com/watch?v=N6CGAdYDvYU

http://www.youtube.com/watch?v=iCsH0qtVeCc

Siamo rovinati, anzi no rovinatissimi.

Antonio Nesci

6/17/2007

Il silenzio uccide...

Il giorno 12 giugno 2007 una nuova intimidazione nei confronti della 'Casa memoria Felicia e Peppino Impastato' e' stata fatta la notte scorsa a Cinisi. Qualcuno, cosi' com'era avvenuto l'altro ieri notte, ha versato acido davanti e dentro la casa, sede dell'omonima associazione e una volta abitazione della famiglia Impastato dove Felicia, la madre di Peppino, ha vissuto fino alla sua scomparsa nel 2004. Di seguito troverete l'intervista alla mamma di Peppino http://www.youtube.com/watch?v=xnDEcQm5lEE e il video musicale che racconta la vità di Peppino Impastato http://www.youtube.com/watch?v=Dl466Y7BKFI