
Questo video andato in onda su RAI TRE all’interno del programma REPORT
http://www.youtube.com/watch?v=JnSjKha2wcE vi può dare una mano a capire.
Il 20 giugno 2007 il Governo Prodi ha presentato in parlamento un decreto speciale per risolvere il problema dei rifiuti in Campania nel quale si affronta il tema di una nuova copertura finanziaria , della riapertura per 20 giorni di una discarica chiusa, dell’attribuzione in via “esclusiva” alle aziende riconosciute dalla Regione,della raccolta differenziata dei rifiuti ecc…
Sul punto della “esclusività” l’opposizione ,per voce di Cosimo Izzo senatore azzurro, ha presentato un proprio emendamento, che chiedeva di sottoporre le aziende promosse dalla Regione Campania per la raccolta differenziata a una certificazione di affidabilità da parte del commissario straordinario, per ragioni di trasparenza e per scongiurare il rischio di infiltrazioni cammorristiche.
Ebbene l’ emendamento Izzo, che sicuramente è un atto di buon senso è stato bocciato, perché la maggioranza ha votato contro una scelta sicuramente difficile da giustificare e forse dettata più da interessi politici e di poltrona che da un senso di stato il fatto che la Campania è ormai un feudo del centro sinistra che li è come una “PIOVRA”.
di Antonio Nesci