4/25/2008

Roma al ballottaggio

Si vota domenica 27 e lunedì 28 aprile per i ballottaggi delle elezioni amministrative. Occhi puntati su Roma, dove si sfideranno Francesco Rutelli e Gianni Alemanno. La vittoria di quest’ultimo sarebbe l’ennesima conferma della tendenza dell’Italia a spostarsi a destra e rappresenterebbe una svolta drastica
per la capitale, dove solo due anni fa era stato netto il successo di Veltroni sullo stesso Alemanno.
Nel primo turno Rutelli ha ottenuto il 45,7% dei voti, contro il 40,7% dello sfidante del Popolo della libertà. Cinque punti percentuali che potrebbero però essere nettamente ridotti, visto che con tutta probabilità sul nome di Alemanno confluiranno i voti della Destra di Storace, con il quel tuttavia non è stato ufficializzato l’apparentamento dopo le perplessità espresse dalla comunità ebraica. L’Udc ha invece lasciato libertà di voto ai propri elettori. Un altro elemento che potrebbe favorire Alemanno è l’effetto della vittoria del Pdl a livello nazionale, che potrebbe portare molti voti di coloro che decideranno di salire
sul caro dei vincitori. A vantaggio di Rutelli potrebbe invece giocare l’astensionismo, che nelle precedenti
tornate amministrative è sempre stato maggiore a destra (o almeno così sembrerebbe se si paragonano i
risultati delle elezioni politiche con quelli delle amministrative e dei referendum).
Molti cittadini infatti potrebbero restare a casa o andare al mare se non richiamati dal voto nazionale.
Il tema centrale della campagna elettorale è sempre più la sicurezza, dopo i recenti fatti di cronaca e l’enfasi posta su questi da parte dei media. L’amplificazione a dismisura di alcuni fatti di cronaca nera ha infatti creato in gran parte degli italiani un bisogno eccessivo di sicurezza e un sentimento xenofobo,
che hanno contribuito non poco alla vittoria del centro-destra.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it

Nessun commento: